Conoscere le Erbe e le Spezie

Le Erbe e Spezie più Vendute al Mondo

Aglio

Aglio

DefinizioneTecnicamente non è né spezia né erba aromatica, ma un vegetale che cresce nel sottosuolo: ciò che in genere viene definita una testa d’aglio è in termini botanici un bulbo, ovvero una struttura sotterranea derivata da un gruppo di foglie, chiamate...

Basilico

Basilico

DefinizioneIl basilico disidratato utilizzato nell’industria alimentare è ottenuto dalle foglie essiccate dell’Ocimum Basilicum, detto anche basilico dolce per il suo gusto ed aroma caratteristico.Origine, raccolti ed utilizzo industriale Il prodotto utilizzato...

Cannella e Cassia

Cannella e Cassia

La Cannella Ceylon (Cinnamomum verum o Cinnamomum Zeylanicum) prende il nome dall’antico nome britannico dello Sri Lanka, ed è spesso considerata la “vera” cannella. È ottenuta dalla corteccia interna essiccata di una pianta chiamata Cinnamomum verum. Coltivare questi...

Cipolla

Cipolla

Definizione La cipolla disidratata deriva dal bulbo fresco e maturo dell’Allium Cepa (del quale esistono molte sottospecie, di colore rosso, rosa o bianco) pulito, lavato, disidratato ad aria e variamente tagliato.Origini e raccolti I maggiori produttori di cipolla...

Cumino

Cumino

1. Introduzione Il cumino è una spezia antica, apprezzata sin dai tempi preistorici per il suo aroma caratteristico e le sue proprietà benefiche. Utilizzato in numerose tradizioni culinarie e medicinali, il cumino è oggi oggetto di studi approfonditi riguardo alla sua...

Curcuma

Curcuma

La curcuma è una spezia di colore giallo/arancione brillante ricavata dalla radice della pianta 'Curcuma longa'. Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma è stata utilizzata sia in cucina che nella medicina tradizionale per millenni.La storia della curcuma risale...

Noce moscata

Noce moscata

Definizione La noce moscata è il seme contenuto nel frutto di una pianta sempreverde, la Myristica Fragrans. Deve il suo nome alla capitale dell’Oman, Masqat, in passato mercato principale per questa spezia. Maggiori informazioni qui. La noce moscata è largamente...

Origano

Origano

Definizione L’origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e comprendente circa 50 specie, molte delle quali sono originarie del bacino del Mar Mediterraneo. Le due specie più note ed usate sono: Onites,...

Paprika

Paprika

Definizione Spezia tra le più diffuse ed utilizzate al mondo, la paprika è il frutto di una solanacea di genere e specie Capsicum Annuum L, come il peperoncino, dal quale si differenzia soprattutto per la piccantezza, che raramente raggiunge i 500 SHU. Ecco perché...

Pepe

Pepe

Definizione Il pepe è la bacca non completamente matura ma formata di un rampicante perenne tropicale del genere Piper Nigrum, L. della famiglia Piperacee dell'ordine Piperali. Da tale bacca si ottengono il pepe nero, il pepe bianco ed il pepe verde disidratato...

Peperoncino

Peperoncino

Definizione, origini e raccolto Il peperoncino usato dall’industria è il frutto maturo ed essiccato del Capsicum Annuum o del Capsicum Frutescens. L’industria alimentare acquista principalmente.Peperoncino frantumato o macinato Si ottengono dal Cayenne Pepper S4...

Rosmarino

Rosmarino

Definizione Le foglie aghiformi essiccate dell’erba perenne, il Rosmarinus officinalis L., della famiglia delle Lamiaceae.Origini e raccolto Il rosmarino è coltivato ed utilizzato in molti paesi del bacino mediterraneo: grandi produttori ed esportatori sono il Marocco...

Contatti

DI CURZIO SRL
Galleria Ugo Bassi 1 40121 Bologna
info@dicurzio.com
Tel. +39 051220371

Seguirci su LinkedIn significa rimanere aggiornati sulle notizie dai mercati delle erbe e spezie. Clicca sul pulsante qui sotto per visitare la nostra pagina.

Dicurzio.com invia periodicamente un’utile newsletter con le ultime notizie rilevanti per il mercato food, e per quello delle spezie in particolare. Non invieremo comunicazioni diverse e non cederemo a nessuno il tuo indirizzo, in ottemperanza alle normative sulla privacy. Puoi iscriverti da qui.